La mia esperienza personale con uno smartphone dual sim
Nulla di più semplice: basta inserire le due schede, o le due micro sim a seconda del modello di cellulare acquistato, ed il vostro smartphone sarà pronto a gestire contemporaneamente due numerazioni diverse, anche di differenti operatori mobili, con due rubriche distinte e facili comandi, differenziati per colori scelti dall’utente, per effettuare chiamate o mandare messaggini con l’una o l’altra scheda inserita. Uno qualsiasi dei due numeri può inoltre essere spento in qualsiasi momento stoppando così la ricezione di chiamate e messaggi fino alla successiva riaccensione, proprio come il classico on – off di un cellulare monosim.
Vediamo ora la mia personale esperienza con dispositivi dual sim. Negli anni, vista la loro comodità, ne ho provati diversi, da marche note ed italianissime con NGM e Brondi passando per marchi come Mediacom sino puoi acquistare smartphone cinesi esteticamente identici ad altri modelli di case più note come Samsung ed Apple.
In tutti i casi la gestione della doppia sim, soprattutto nei primi mesi di utilizzo, si è rivelata più che soddisfacente. Sia che durante la giornata scegliessi di spegnere uno dei due numeri o di tenerli attivi entrambi 24 ore su 24, la chiarezza delle diverse rubriche e le facili impostazioni di utilizzo mi hanno permesso di chiamare e ricevere chiamate e messaggi su un numero e sull’altro senza alcun fastidio.
Uno smartphone che gestisce due sim contemporaneamente, però, deve essere supportato da una buona RAM ed essere almeno quad-core. Questo per evitare che la mole raddoppiata di informazioni da processare possa in qualche modo rallentare vistosamente anche applicazioni che non entrano in diretto contatto con chiamate e messaggi, come il caso di fotocamera ed applicazioni di svago. In questo, purtroppo, i cosiddetti “chinafonini” peccano spesso offrendo all’utente una memoria RAM scarsa che rende quindi il cellulare molto pesante in poco tempo, nonostante la costante pulizia di file temporanei, cache, cartelle vuote ed altre app inutili.