Il pollo che bontà

Un pollo gustoso

La carne di pollo è tra quelle più apprezzate e versatili della cucina mediterranea ed è per questo che, in qualsiasi modo lo si prepari è comunque gustoso.
C’è un modo di cucinarlo, però, che è amato da tutti e chi lo conosce lo usa spesso e volentieri.
E’ il pollo al girarrosto, quello elettrico, dove il sapore si esalta a tal punto da rappresentare un’esperienza assai soddisfacente.
Vi suggeriamo di seguito come preparare il pollo allo spiedo o girarrosto.

Preparazione del pollo allo spiedo
Per preparare il pollo allo spiedo potete usare il girarrosto elettrico domestico, molto più piccolo di quello che si vede nelle varie rosticcerie o quello che avete nel forno elettrico, se è di ultima generazione.
Ricordate di mettere al di sotto dello spiego una teglia, perché il grasso in eccesso comincerà a colare durante la cottura e potrebbe sporcarlo.
Prima di passare il pollo in cottura bisogna, eviscerarlo, aromatizzarlo e salarlo all’esterno.

girarrosto
I profumi classici degli aromi per arrosti sono gli ideali, ma se volete potete aggiungere da voi le spezie che più preferite. All’interno basta un cucchiaio raso e dopo dovete agitare il pollo in modo che le spezie si distribuiscano uniformemente.
Inserite il pollo nello spiedo facendolo attraversare nelle parti molle perché sia ben fermo e, se nel vostro girarrosto ne vanno almeno due, non pressateli e fermateli dal lato esterno con una sorta di mollettone a due punte.
Cospargete leggermente all’esterno il pollo con una spruzzata di specie e se preferite passare un filo d’olio con un pennello alimentare e il un pizzico di sale.
L’esterno del pollo a fine cottura deve apparire dorato e invitante. I tempi di cottura sono di circa 2 ore, per permettere alla carne di cuocere anche all’interno in modo uniforme.
La temperatura del girarrosto deve essere prima intorno ai 170° per non creare delle bolle, e sopo circa 45 minuti si può alzare a 180°, controllando sempre che l’esterno sia dorato e omogeneo.

Perché mangiare il pollo arrosto
La cane di pollo è sempre stata considerata tra le migliori da mettere in tavola. Il pollo allo spiedo che si può fare in modo tradizionale, richiede qualche giorno di cottura a fuoco lentissimo.
Il pollo arrosto inoltre risulta assai gradevole, stimola il palato e la carne è sempre morbida di gusto.
Ovviamente il pollo al girarrosto ha un sapore particolare, che arriva proprio da quella crosta cotta e dalle spezie che danno gusto a tutto il pollo.