Tanti modelli per ogni occasione

Scegliere un orologio non è sempre semplice, specie se si è alla ricerca di un particolare estetico o tecnico. Occorre, quindi, capire verso quale stile volersi orientare, per trovare l’orologio ideale. Gli orologi Casio nascono per accontentare tutti i gusti, con modelli per ogni occasione ed esigenza, a partire dallo stile classico (come quello della linea Sheen) oppure quello vintage (rappresentato, in questo caso, dagli orologi della Casio Collection). Chi cerca qualcosa di molto resistente, soprattutto alle intemperie, sarà, invece, sicuramente soddisfatto dai modelli G-shock.

Entrando nello specifico, per la Casio gli orologi G-Shock si dividono in ulteriori categorie, a seconda delle carattestiche dei modelli: i G-Classic, ad esempio, hanno funzioni tradizionali, mentre i G-Shock Bluetooth presentano, appunto, la funzione bluetooth. I G-Specials hanno varianti che virano dalle forme quasi vintage a quelle dai colori più sgargianti. I Gulfmaster, invece, sono consigliati per chi si trova spesso in condizioni climatiche avverse, come sotto la pioggia, ma anche in mare o su barche in tempesta, tanto per far degli esempi. Molto simili sono i Gravitymaster, indicati più per chi va ad alta quota, così come i Mudmaster sono ideali per chi si trova spesso nel fango. Gli MR-G e gli MT-G, invece, ricalcano lo stile standard dei G-Shock.

orologio-multifunzione-uomo-casio-g-shock-dw-5600bb-1er
Chi ama le linee classiche, invece, non può non scegliere i modelli Sheen, dalle varie tonalità e con cinturini sia in metallo e sia in pelle. Eleganza e raffinatezza sono gli elementi che caratterizzano questi orologi, che sono amati sia da chi cerca la modernità anche nello stile classico sia da chi è appassionato del vintage e della linea Casio Collection. Quest’ultima riguarda modelli ispirati a quelli in voga negli anni ’70 e ’80, ma anche allo stile degli anni ’90.
Ad esempio, gli orologi della sottocategoria LTP sono la riedizione di modelli tipicamente anni ’70, con colori metallo e oro e schermo analogico. Atmosfere a metà del succitato decennio e gli anni ’80 si trovano nelle sottocategorie A e LA, che presentano il tipico bracciale in metallo degli orologi di quegli anni e schermo digitale del periodo successivo. Gli anni ’80, invece, la fanno da padrone soprattutto nelle sottocategorie CA, DBC e AE, con cinturini in plastica e schermi digitali con molti tasti e funzioni. Ci si sposta negli anni ’90 con i modelli del tipo AQ, AQW, AQF, AW e W, mentre gli MTP mischiano elementi da tutti i decenni presi in questione. Ogni modello, ovviamente, ha le sue varianti nei colori della cassa e del cinturino.