La passione per i manga

Anche l’Italia, è stata ormai conquistata dal fascino del mondo dei Manga. Lo testimonia il grande numero di Comic-con organizzati in giro per la penisola, che ogni anno tende ad aumentare sempre più. Siamo, infatti, secondi solo alla Francia in termini di espansione del fenomeno nipponico. Prima sono arrivate le Anime e ad oggi, il nostro Paese, conta migliaia di appassionati di Manga. Il termine giapponese Manga, in italiano, sta ad indicare i fumetti in genere. In Giappone, ricoprono un ruolo fondamentale a livello culturale e sono considerati come un vero e proprio strumento di comunicazione artistica, al pari di cinema e produzione letteraria. In base alla tipologia di pubblico al quale si riferiscono si suddividono in diverse categorie: Kodomo, racchiude tutti i Manga dedicati ai bambini, per gli adolescenti vi è invece il genere Shonen dedicato specificamente ai ragazzi, che si distingue dal genere shojo, dedicato alle ragazze. Infine, per gli adulti, ci sono i Manga Seinen per saperne di più clicca qui.

cartoon
Ogni singolo genere di Manga, ha ispirato rappresentazioni animate che prendono il nome di Anime ed allo stesso tempo, ha dato vita ad una serie infinita di giochi: si va dai giochi di carte, applicazioni per Android fino ad arrivare a videogiochi creati per ogni tipo di piattaforma di gioco esistente. Tra i giochi di carte Manga più famosi ricordiamo quelli ispirati ai Pokemo a Yu-gi-oh che hanno affascinato e rapito intere generazioni di bambini, adolescenti ed adulti: esistono dei veri e propri tornei in cui gli appassionati del genere si sfidano a colpi di tecniche di gioco degne di veri e proprio strateghi.
Per tutti gli appassionati di giochi ispirati al mondo dei Manga, la bella notizia è che, trovarli online è davvero molto semplice. Esistono moltissimi portali sul web, che offrono la possibilità giocare gratuitamente ad una grande vastità di tipologie differenti di mini giochi, adatti a qualsiasi fascia d’età: ogni gioco sarà inserito in una categoria specifica che potrà spaziare dai giochi di simulazione o di abilità, fino ad arrivare a quelli pensati appositamente per le ragazze in cui l’obiettivo sarà quello di creare degli avatar acconciati e vestiti in puro stile manga.